hannyakoma: (Default)
Prompt: Fede

Word count: 570
Rating: sfw
Fandom:
Originale
Note:
 La fede può assumere diverse forme.




Passo dopo passo, il neo-capitano sentiva sempre più il cuore battere all'impazzata, unico ma forse più sostenuto traditore della sua agitazione.

Hemeri Elyrand, primogenito della famiglia Elyrand del Giardino di Neve, aveva già compiuto giuramenti di fedeltà nella sua vita - verso la famiglia, verso la sua anima gemella, verso il suo credo - ma mai al cospetto del re, né di fronte alla Stella. 

Tale forse era la parte più terrificante: voci, pettegolezzi, i pochi graziato da tale evento narravano del Vincolo, un impulso magico che spingeva il soggetto che compiva il sacro giuramento a non andare mai e poi mai contro lo stesso. Non sarebbe importato se la sua famiglia fosse stata in pericolo, il Vincolo l'avrebbe spinto ad ignorare essa e qualsiasi altra cosa se ciò avesse garantito la salvezza dei favoriti dallo stesso.

Il Vincolo avrebbe cancellato tutto quanto. Il Vincolo avrebbe soggiogato la sua anima e la sua volontà.

Ciò davvero lo spaventava, fin nelle ossa, fin nel midollo. 

Però, dicevano tutti coloro che gli avevano fatto complimenti, un onore del genere non capitava tutti i giorni e sicuramente non in famiglie di cavalieri non nobili d'origine. Si trattava di un simbolo, un salto di status migliore di qualunque altro. 

Nonostante questo, il cavaliere aveva una paura maledetta di quel grande cambiamento nella sua vita. Un sospiro tremante lasciò le labbra del cavaliere, mentre ad occhi chiusi cercava di prendere respiri profondi per calmarsi. Inutilmente, ma giunto a tal punto non poteva più tirarsi indietro.

“Hemi?” 

Hemeri scattò sul posto, tornando ad aprire gli occhi e cercare con lo sguardo l’origine di quella voce. Subito, questo si posò su Miriam - paziente, amabile Miriam - all’ingresso della sua stanza, una mano ancora posata sullo stipite. Il sorriso che aveva in volto era al tempo stesso dolce e sofferto: anche lei era a conoscenza delle conseguenze del rituale, lui stesso le aveva spiegato, e nonostante tutte le emozioni contrastanti che aveva provato - e di cui gli aveva parlato, come sempre; non erano mai esistiti segreti tra loro, fino ad allora - aveva dato il suo totale supporto al marito.

A passo lento ma cadenzato, la donna raggiunse il cavaliere e posò le sue mani sulle spalle di lui, delicate quando un petalo di rosa.

“Hemi, andrà tutto bene. Te lo prometto.” gli disse poi, stringendolo a sé nell'ennesimo abbraccio di cui - ad onor del vero - Hemeri aveva estremo bisogno.

Miriam gli era sempre stata accanto. Sempre. Così come i voti matrimoniali dicevano, “uniti nei momenti di gioia, così come in quelli di difficoltà”, lei era stata la sua colonna portante sin da prima della loro unione ufficiale, una certezza nella sua via fin dalla tenera età.

Mentre portava le sue braccia attorno alla vita di lei per stringerla a sè, in cerca di conforto, Hemeri non poteva non ringraziare gli Dei per avergli fatto conoscere una creatura tanto importante. Indispensabile.

“Qualunque cosa accadrà,” iniziò a dire, la voce provata dall’emozione mentre alzava lo sguardo sul viso di lei. “Ricordati, sei l’unica ragione per cui la mattina io mi svegli, per cui ho deciso di servire il paese...” Poteva vedere le lacrime di commozione formarsi nuovamente in quegli occhi profondi, più blu del più prezioso degli zaffiri. “Sei tu la mia dea, Mir.”

E con la fede che aveva in lei, sarebbe riuscito ad affrontare anche quell’ennesima scelta impostagli da un destino incerto.

 

hannyakoma: (Default)
Prompt: Un posto pulito, illuminato bene

Word count: 525
Rating: sfw
Fandom:
Originale
Note:
 //


 

With the inheritance ceremony right around the corner, the whole palace staff was just as frenetic as an ant nest while looking for food to fight off the cold season. Servants ran from a room to another, hands full of decorations and other props created specifically for the big event.

It wasn't everyday that a new king was ascending to the throne, not that a war finally ended without as many casualties as first expected.

Most of the nobles and devout people alike called it a miracle, name and fact alike. Many believed it as a sign that the new monarch was going to bring prosperity to the realm, much more after the late king's disastrous self-destructing tendencies.

As the hustle and bustle didn't show signs to quiet down, Freyr looked at the tower of papers he had on his desk, waiting for his signature -- or, more like the "king's signature". Since he wasn't officially the king yet, of course he couldn't do anything about them. 

It was a bureaucratic quibble, but the other members of the council wouldn't like it if he started to act like his father did just now. He was under close scrutiny, he knew. He could -- and should -- not make hazardous decisions just because he's going to die from overwork later.

Freyr sighed for the umpteenth time, massaging his eyes with a hand. Nothing he could do at that point, right? He chose this for himself. 

The only thing he could actually do was tidying up the place, organizing the documents by type and priority and then preparing himself for a few sleepless nights to catch up with the work. Xylia always said that a tidy place was a good sign, because it mirrored the person’s mind state. Working in a chaotic place could also influence the mind, so for someone that was (in the past, at least) easily overwhelmed, an organized workplace would be the best.

So, he worked hard to make his office a well kept and clean place. To honor her words and to help himself.

His stare wandered around the large office-lobby of his father as he worked his magic. The former king was a man avid of knowledge, something that would have been a nice trait if not used for chaos. 

Tired, caramel-red orbs traveled from the bookshelves-covered walls, filled with tomes of all kinds, to the little decorative statues he had put on the desk, just to liven things up. The desk was placed right below the large window on the wall, pointing north. The light coming from outside projected elongated shadows of the iron decoration on the window itself over the mahogany surface.

His eyes stopped the casual search of his surroundings, landing on a little vase full of colorful flowers behind the chair. He recognized the style: it was undoubtedly a gift from his little niece -- the flowers, purple and blue hydrangea, were Moira's favorite -- and he could not suppress a small smile forming on his lips.

It was such a little, innocent gesture, but it meant the whole world to him.

hannyakoma: (Default)
Prompt: Bosco

Word count: 2000
Rating: sfw
Fandom:
Originale
Note:
 INIZIAMO CON LE BOTTE DI ALLEGRIA.


 


The woods had always been the heart of legends in Egynlief. 

Many deities, many spirits, many heroes had to wander through them, or were literally born there throughout time -- Siegfried had always hated them, because it was a part of his early studies about the country’s culture. His grandfather and granduncle had always insisted on the importance of giving thanks to them, especially the kind spirits that protected the whole country.

And yet, there was more than the fairytale like creatures the elders depicted. 

Siegfried, the ever curious and ambitious young man, had found out about the other spirits that wandered the world, the ones that the Star had always wanted to eradicate or keep hidden, because those were considered deathbringers, horrifying entities and merely mentioning them could be seen as a sin.

Honestly, he always thought that the vision of those spirits was negatively exaggerated, willingly so, to keep people from straying from the way the Star and its adepti dictated. That, or the Shadows were just so powerful that the Star was afraid of the possibility of someone being able to control them.

Such a person hadn’t been born in centuries, according to the legends. Or possibly, even if they had, the Star itself had gotten rid of them immediately. Siegfried thought the latter was the likelier case.

Even so, even knowing the risks, the situation at hand called for desperate measures.

His mother and those damned relatives of hers had been disrupting the balance created by the founders for years and, finally, some weeks ago the country got one step from the civil war. Not considering the conflict arising with the surrounding countries. The situation was already dire. Worst of all, the current king - his father - had done nothing to stop nor slow their plan simply because he wanted to see “how much the spirits would do for them”. 

He was crazy at heart and honestly, the only thing that kept him from destroying everything right away had been Ravenna’s presence. It had been good, while it lasted. 

Siegfried sighed, looking down at the old ruins of the Schwarz Temple, remnants of a past glory that had been erased from existence by the Star and its adepti many decades ago. Thick vines, rich bushes and young trees had been growing all around the forgotten place, almost filling up the places where once the outer walls had stood. 

In any other moment, he’d appreciate the scenery more than what he did at the moment.

Steeling his resolve, Siegfried stepped inside the ruins and began his search. 

Dark, reddish-brown eyes looked all over what had once been corridors and rooms, the ground cracked and marred with purple petaled flowers all over. He spotted a few animals -- lizards, little mice -- hiding here and there, in the cracks of the few fragments of wall building that managed to still stand.

After carefully threading for a few minutes,the young man managed to reach the place where -- technically -- the altar should have been. A shiver of anticipation shook him, before he regained his composure. He started looking around with even more attention, for something -- anything! -- that could have meant a contract or a summoning circle of any sorts. 

It would’ve been a chance he wouldn’t let go for anything, no matter how slim -- non-existent -- his luck should’ve been to succeed.

Fat chance to find it so easily, after decades and a thorough eradication by the Star

The same moment the thought crossed his mind, a wave of anger hit him through the chest. Since when he’d been so weak minded to accept defeat with such ease? There was a minuscule possibility -- so what? His stubbornness was still his best trait, something he needed to put to use in that case. 

Crouching down, Siegfried took his time to examine the remnants, spot by spot, diligently.

The first day passed with no result, and so the second and third and fourth -- he had to take long breaks from his study to complete the required schedule set for him by his parents and his title itself, so in the end the search was progressing slower than he hoped.

He didn’t stop, of course, yet he could not find a single trace or hint on how to get in contact with the creatures of the other side in a whole month. 

One day -- the last day, he promised himself, to entertain such dreams and hopes -- the sun had almost been set when frustration hit him in the face and he hit the ground with a punch in return.

Damn it… damn it! Why did those two have to keep such secrecy around these damned spirits!

Damn them too -- his grandfather and granduncle -- who had been telling him and his brothers such pretty tales: why did they tell him and Freyr about the binding contract but not where to find them?! 

Magic did exist in their world, but in such a subtle way that it would have been impossible to easily make a contract with ancient and powerful beings. The Star was an obvious exception, but those bigot bastards would rather turn to the dark arts than mingle directly with politics to maintain their “neutral” façade.

If Siegfried had had the power to destroy such an hypocrite organization, he would have done so long ago.

And yet here he was, crouching down on the dirt in the middle of the ruins of a forgotten cult, surrounded by a supposed “magical” forest and looking for demons of all things to make things better for his country and his decided family. His hands hurt from trying to dig out parts of the stone floor, more than one of his nails had almost gotten off too.

He had reached the breaking point.

Probably it would have proven to be a better plan, if he just decided to slit a few throats instead of looking for power. Cowardice, maybe? Not wanting to dirt his hands with the blood of his family? Ah, he should have forgotten such feelings long ago, as his mother taught him to.

Lost in his inner self reflections, the young man didn’t notice immediately. 

Shadows had fallen over the surrounding forest, the last sunlight hitting and creating illusions of autumn colors. Among those trees, silhouettes moved silently -- human looking, with no recognizable signs of identity and a cape kept well down on their faces. Inhuman whispers spread in the silence of the sunset, growing in volumes that not everyone could listen to.

Steps could finally be heard from the moss covered floor. Siegfried stiffened for a moment, his body growing cold for the noise he missed to notice in time: had it been an assassin looking for him, as in the past, he would’ve been sprouting at least an injury. Or worse.

His fingers brushed the sword’s handle discreetly, moving as slow as possible not to alert the coming intruder of his knowledge. Quick, decisive, merciless; someone had described his strikes like so. Siegfried could not deny any of that. When the steps halted, right behind him, he went for the hit, unsheathing his sword and turning his bust around so that he could slash his blade where he measured the throat would be.

Breath died in his throat when his eyes met forest green ones. The tip of his weapon held dangerously close to the delicate neck of his best friend. For some reason, her usually calm expression upset him greatly at the time: how could she keep such a smile on her face, when he was about to cut her down moments before?

“... Xylia. What the fuck are you doing here?” he demanded, sounding even more tired than he felt, and that was saying something already.

Silence fell on the ruins as he stood back up and sheathed his sword, dusting his clothes off after hours of search. Dark, reddish-brown eyes fell on the pristine uniform the young woman was wearing, his mind distractedly commenting on the contrast their appearances created, while he waited for an answer.

“I was worried. We were worried, Siegfried.” Xylia’s voice began softly, a tinge of worry in every word. “You’ve been disappearing for hours lately. Freyr thinks you’re planning to run away or are having an affair with some girl in town.”

He snorted, an amused note in the reaction. “Freyr reads too many novels. His brain is going to fry at some point.”

“That’s what I told him, too. I know you’re not dating anyone or planning to leave him behind.”

“Oh? What do I owe so much trust from you now?”

Another shiver, an unexpected and confusing one, ran down his spine after he asked that question. While he watched Xylia’s expression, the changes on her features, he didn’t expect to see that in her eyes.

A dark, all consuming glint that threatened to swallow him whole in an instant. 

It lasted for less than a second, but Siegfried was adamant -- he did not imagine it.

Finally, the reply to his sarcasm came in the form of a knowing smile and a feathery touch on his cheek. Xylia’s thumb caressed his skin right below his left eye like she had done so, so many times before; hea leant (shamelessly, for once) to the touch. And yet, none of the usual cheerful affection was there in that moment.

“I know what you’re looking for, because I’ve had it all this time. I am the third Contractor of Arceren, the hidden shadows.” 

The dread that had been building up inside of him exploded right then, like a balloon pierced through with a thousand arrows. His chest felt painful, constricted for some reasons he didn’t want to externate. Still, words that wouldn’t come out from his mouth tried still to do so in another form.

The wind blowing through the forest brought with it the smell of sea and rain. He wondered how the distant places would be -- he could have really seen them, if he did what his brother suspected him to. Not that Siegfried could blame him, after all.

Taking a deep breath and opening his eyes again, taking now notice of the whispers filling the surrounding trees and their shadows. Each and every one stepped out of their hiding places, their supposed faces turned to the two of them. Siegfried felt their hollow stares on him, searching for something -- an opening, a weakness, something they could use to completely and utterly destroy him, should he become an enemy -- and focused even more on the woman in front of him. 

Her warm touch, her kindness, the memories they built over the years.

He knew what was about to happen. He hated every part of it.

Xylia was still smiling, sorrow and regret filling her features. Glistening tears threatened to fall from her eyes. “I’m sorry, Siegfried. Please, don’t think this is your fault. I’ve decided to do this on my own.”

A lump formed in his throat, as he leant down on the woman’s shoulder; his red, fiery hair caressing her chin as he touched her shoulder with his forehead. One of her hands went on the back of his head, caressing his hair like a loving touch should do for comfort.

The next word that came out from his mouth felt more like daggers piercing through him. A new vow was formed and the silent woods were the only witness of the Rite of Shadows, the passage of the contract from one to another -- as it always was, as it will always be.

At the end of the day, he felt like a traitor, a real murderer for the first time in his life, and really undeserving.

(he had the power he was looking for. The cost was just a tad more than what he had accounted for)


hannyakoma: (Default)
Prompt: Pensiero laterale

Word count: 680
Rating: sfw
Fandom:
Originale
Note:
Royalty!AU. Amo scrivere di Freyr tanto quanto amo tormentarlo 2.0



La sala grande usata di consueto per le udienze era gremita di persone, sia d'altissimo che di più modesto ceto.

Era di certo una vista inusuale, nobili e cavalieri schierati in file ordinate come la buona etichetta sovente richiedeva; i primi con i loro abiti sfarzosi e con tutta certezza fatti preparare solamente per l'odierno evento al solo obiettivo di far invidia ed ostentare le proprie ricchezze, i secondi avvolti da armature tutte uguali, sfavillanti dopo un'attenta visita alle armerie atta a ridar loro rigore, perfezione di forme, lucentezza.

Entrambe le classi avrebbero dato immagine perfetta di loro stesse, perchè tanto era richiesto dalla nomina di un nuovo comandante dei cavalieri stessi. I presenti sarebbero stati testimoni e sostenitori ed al tempo stesso protetti e protettori del nuovo eletto, mentre lo stesso riceveva le benedizioni del Sovrano e della Stella.

Mormorii soffusi riempivano con discrezione la sala e l'attesa del grande evento--sussurri di auguri scambiati furtivamente tra compagni d'arme, domande volatili ed osservazioni celate dietro al palmo di una mano, ventagli decorati di grandame e nobildonne andavano a mascherare i pettegolezzi per attuali questioni serie.

(L'Ombra avrebbe potuto percepire tutti e nessuno di essi, fosse stata questa la sua scelta.)

Al di sotto del cappuccio di seta nera che oscurava parte del viso della creatura, questa osservava con tombale silenzio ed il giusto grado di rispetto gli invitati alla cerimonia, crogiolandosi nella dispettosa consapevolezza che il loro signore non amasse avere a che fare con gruppi così estesi di persone in un'occasione sola. Specialmente se gli stessi erano quelli che pretendevano di saperne più di lui e di dargli direttive che, poi, lui avrebbe dovuto seguire.

Aspettative infrante, già da tempo ormai.

Sarebbe stato semplice liberarsi di quei fastidi, lo sapeva la creatura così come lo sapeva il suo signore, ma apparentemente quest’ultimo non pareva votato all’eliminazione come soluzione primaria. Molti lo reputavano un debole--hah! Freyr, un debole!--per quelle dimostrazioni di clemenza che lo caratterizzavano, ignari del fatto che avesse il potere di far crollare i regni vicini ad uno schiocco di dita. Una soluzione rapida, che avrebbe portato a lui ed al regno null’altro che vantaggi.

Invece, tanto scioccamente quanto testardamente, tentava di risolvere le questioni in maniera civile, con empatia. Ci provava, quanto meno.

(Le sue debolezze risiedevano altrove, non nella sua umanità. Nelle notti insonni passate nel terrore di essere scoperto dalla Stella. Negli incubi di un passato che ritornava a fargli visita, accompagnato da rosso e bianco ed argento. Il senso di colpa lo divorava lentamente, non importa le rassicurazioni. Non osava dimenticare.)

Con un frammento della coscienza collettiva che l'Ombra condivideva con le sue simili, lo sguardo cadde su un'altra ala del palazzo reale, ove uno dei due cortei si apprestava negli ultimi preparativi. Echi di voci, osservazioni tangibili quanto nebbia per un esterno, raggiunsero la sua coscienza in un via vai di informazioni catturate, analizzate e poi rimandate nella comune oscurità.

Pareva che il loro sovrano fosse quasi pronto alla sua trionfale entrata, mentre lei già rideva dietro la sua maschera di umanità in attesa di quel momento.

Oh, amavano tutti quell'umano dal cuore più morbido di quanto voglia mostrare al mondo, ma per lo stesso motivo--e per una promessa fatta in tempi ancora giovani, in cui lui stesso non aveva ancora compreso l'entità del Patto--sentivano di poter dare lui un po' di sano, amichevole tormento.

I legami che li univano, più forti del destino e della vita e della morte stesse, si erano intrecciati gli uni con gli altri da tempo ormai. Ed ora, laddove un fascio di fili neri come le notti prive dell’argentea luce lunare non avrebbe avuto di che risplendere se abbandonato a se stesso, un solitario e sottile fascio luminoso emergeva ancor più palesemente, desideroso di ricevere tutta l’attenzione meritata.

Era il loro compito: non soffocare la luce, ma farla risplendere.

(Quella considerazione fu rapida ad apparire come lo fu a sfuggire dalla mente dell’Ombra, quando l’attenzione tornò sui mortali e sulla loro sacra cerimonia. Ogni altro pensiero laterale, secondario di certo poteva attendere un momento più propizio.)



hannyakoma: (Default)
Prompt: I’m on watch here, so close your eyes and get some rest.

Word count: 1010
Rating: sfw
Fandom:
Originale
Note:
Royalty!AU. Amo scrivere di Freyr tanto quanto amo tormentarlo.



Una guerra non sarebbe mai dovuta durare così a lungo. Anche ove fosse diventata una necessità, la morte e la distruzione che essa portava non avrebbe dovuto mai diventare una costante nelle vite di nessuno, dai regnanti ai soldati alla nobiltà ed alla plebe.

Molti la vedevano solamente uno scontro di potere, di abilità e soprattutto di risorse, dove sarebbe uscito vincitore chi poteva vantare la maggioranza degli stessi. Non si guardava mai a ciò che essa lasciava, poichè l’obiettivo ed il fine ultimo era la vittoria--un chiaro esempio di quanto gli uomini potessero essere ciechi di fronte alla realtà ed al buonsenso.

Forse era per questo, insieme a tanti altri motivi, che suo padre--il precedente re--era stato deposto. Assassinato, corresse una vocina nella sua mente, anche se a quel punto la semantica aveva ben poco valore.

Quand’era accaduto, oltre allo sconcerto iniziale, la reazione nei due principi fratelli aveva avuto una sfumatura più… tiepida. Niente stupore, niente dolore. Solamente una fredda, razionale (e, che gli dei e la Stella li perdonino, sollevata) accettazione.

Alla veglia funebre, Siegfried e Freyr stavano fianco a fianco, di fronte alle spoglie mortali di loro padre. L’espressione impassibile, degna del titolo regale a loro conferito dalla nascita, e la postura rigida ma perfetta, anch’essa niente meno che un risultato degli anni di lezioni avute in età giovanile. La cerimonia non fu particolarmente degna di nota, se non per la nota meraviglia nell’assistere nel rituale dell’ultimo saluto: tutti sembravano quasi rapiti dai rapidi e precisi movimenti della sacerdotessa del tempio, incaricata di “guidare” l’anima del defunto verso l’aldilà con le armoniche note del suo qin.

Per lunghi momenti, Freyr aveva temuto di sentire la fanciulla annunciare che lo spirito di suo padre si rifiutava di abbandonare quella terra. L’insensato terrore che quell’idea, fattasi strada nelle sue ossa come il gelo invernale, aveva instillato in lui l’aveva irrigidito come le corde dello strumento più sacro agli dei--qualcosa che, lo sapeva, non poteva essere passato inosservato al fratello maggiore.

Fortunatamente, Siegfried non era tipo da fare domande. O curarsi di lui, per quel che ne sapeva.

*


“Una cerimonia adorabile, mio signore. Non ne convenite?”

Di tutte le cose a cui Freyr avrebbe dovuto abituarsi, quella--era sicuro--sarebbe stata la più difficile. Sobbalzato all’apparizione della creatura, quasi rischiò di rovesciare l’inchiostro del calamaio sulla lettera che stava terminando di scrivere momenti prima da tant’era la foga con cui si era mosso. Gli occhi castani dell’uomo vagarono febbrilmente per la stanza, fino a posarsi sulla poco familiare figura incappucciata vicino al finestrone della sua camera. Solo allora, nel riconoscere la sua mortale alleata, riuscì a calmare in parte il battito frenetico del cuore, che minacciava di balzargli fuori dal petto.

“... Non apparire dal nulla in questo modo.” la redarguì, aggrottando le sopracciglia in un modo che sperava essere almeno la metà contrariato e severo di quanto desiderava. Speranza vana, considerata l’ilarità causata nella creatura stessa da quella reazione.

“Perdono, perdono. Purtroppo, tendiamo a dimenticare la fragilità dell’animo mortale, a volte, poichè un’Ombra non soffre di tali limitazioni.” 

Il clan delle Ombre, una leggenda tramandata ormai per spaventare i bambini più che per ricordare il loro passato di terrore seminato nelle lande. Creature indubbiamente non umane, in grado di esistere nel mondo mortale così come nell’Aldilà--non vive, ma mai veramente morte--e di commettere i più spregevoli atti senza la minima remora, se il loro signore così desiderasse. 

Quella stessa leggenda aveva giurato fedeltà a lui e lui soltanto.

Era stato un azzardo dato dalla disperazione e dal desiderio che tutto finisse, una volta per tutte. Quando aveva trovato il libro del rituale nella biblioteca privata di suo padre, non aveva pensato due volte prima di fare un tentativo: un patto con quegli esseri avrebbe potuto rappresentare l’unica speranza per il loro paese, per porre fine alla guerra che dilaniava le loro terre. 

Quando la cacofonia di voci, che solamente lui poteva sentire per via del patto, gli avevano risposto ed offerto l’aiuto che tanto desiderava, il giovane vi si era lanciato come un uomo affamato su un pezzo di carne.

Egoisticamente, altruisticamente, Freyr aveva agito--contro i paesi limitrofi, nemici della sua patria. Contro suo padre, tiranno del suo stesso popolo. Per suo espresso ordine, le Ombre avevano eliminato gli oppressori che da solo non sarebbe mai riuscito ad eliminare.

Era diventato un assassino, per quanto le sue mani non fossero macchiate di sangue.

Tale presa di coscienza, insieme alla certezza di quali sarebbero state le conseguenze se qualcuno avesse scoperto c’era arrivato a fare, avevano fatto sì che le sue passate notti fossero trascorse nella completa incapacità a prender sonno. Il concetto di riposo suonava più come un sogno distante, irraggiungibile, con il terrore che lo travolgeva come un fiume in piena.

L’avrebbero condannato per eresia, la chiesa ed il popolo al tempo stesso. L’immaginava già, la sua fine, indegnamente segnata dalla moralità collettiva, ma sperava in cuor suo--con un frammento di assoluta, deliziosa innocenza che gli era rimasta dalla fanciullezza--che almeno qualcuno vedesse che le sue azioni erano state votate al bene comune.

Sperava, pregava.

“Mio signore”, richiamò la voce di un’Ombra, molto più vicina di prima; era diversa dalla precedente, notò Freyr, più dolce ma ugualmente familiare alle sue orecchie. Questi sobbalzò nuovamente, strappato dai suoi pensieri ancora una volta, e si voltò verso la figura al suo fianco. “E’ tempo che riposiate, ora. Penseremo noi a vegliare su di voi durante il vostro ristoro.”

Freyr avrebbe voluto rifiutare, per terminare ciò che aveva cominciato prima di coricarsi, ma il modo in cui le mani gelide dell’Ombra lo guidarono dalla scrivania al letto e la delicata melodia che mormorava riuscirono a strappargli uno sbadiglio. Colto da un’improvvisa stanchezza, si trascinò sotto le coperte e poggiò la testa sul morbido guanciale.

“Solo un paio d’ore, allora…” mormorò lui, palpebre pesanti e voce già impastata dalla stanchezza.

Dopo giorni di notti insonni, finalmente, il giovane nobile riuscì a chiudere occhio ed avere un riposo privo di sogni, cullato da una melodia antica e da dita delicate ad accarezzargli i capelli.

 
hannyakoma: (Default)

Prompt: //
Word count: 500
Rating: sfw
Fandom: Originale

Note: Royalty!AU




Non è la prima volta che qualcuno prova ad ucciderlo, nè sarà l’ultima ancora.

Questo tentativo, è certo, non proviene dal suo popolo questa volta--una certezza rafforzata dalla rete di informatori della corona, la cui responsabile è qualcuno a cui il sovrano ha affidato la sua stessa vita.

Sospira, nella solitudine del suo studio privato, riposando la testa contro lo schienale della sedia. Le labbra dischiuse ispirano un poco d’aria, prima che una silenziosa presenza dia indizio di sè. Mani callose, seppur leggere nel tocco, gli sfiorano le braccia, risalendo verso le spalle, facendo sussultare l’uomo.

«Sono io, mio signore. Solo io.» annuncia l’Ombra del re, ogni parola pronunciata con falsa dolcezza.

La tensione scompare quasi all’istante dai muscoli del regnante, ancor più con le rilassanti cura a cui viene sottoposto.

«Avete scoperto qualcosa?» domanda lui, occhi chiusi e voce stanca. Nonostante ciò, “sente” l’ombra scuotere il capo.

«Nulla di concreto, ma...»

«Ma?»

«Girano voci interessanti, in paese.»

Gli occhi del re si riaprono lentamente, rivelando iridi color vermiglio, che si puntano subito sul volto incappucciato innanzi a lui.

«Continua.» ordina.

«Il regno di Khalheid, a cui avete negato la mano di Sua Grazia. Pare non abbiano preso bene la cosa.»

«Khalheid è una terra di barbari, mia nipote non merita un animale come marito.»

C’è una nota sprezzante e definitiva nella sua voce, che fa sorridere l’Ombra.

«Se fossero davvero loro i colpevoli, sire, come dovremmo agire?»

Una simile accusa resa pubblica significherebbe guerra certa, con o senza prove solide. Non può, nè vuole, assoggettare il suo popolo ad una simile condanna ma al tempo stesso non può permettersi rischi.

E’ l’unico che può sedere sul trono al presente, per diritto e per età.

«Oh, conosco quello sguardo.» l’Ombra freme d’anticipazione. «Devo convocare gli altri?»

«Non ce n’è bisogno. La soluzione è una sola.»

Distruggere Khalheid prima che essa distrugga tutti loro.

Il re avverte in quel momento le mani dell’Ombra passare dalle spalle alla gola, fermandosi solo dopo avergli alzato il capo delicatamente. Un tocco leggero, morbido, si posa sulle sue labbra.

«Pronunciate il nostro nome ed i Vostri desideri saranno la nostra ragion d’essere.»

Con una lieve esitazione, egli ispira rapidamente; segue un solo istante di silenzio, in cui il suo sguardo è catturato dall’oscurità assoluta sul volto dell’Ombra--densa, pesante, bramosa di sangue.

Mormora il suo--il loro nome, allora. Il suo desiderio ed ordine è impresso nell’Io delle sue inumane alleate.

Settimane più tardi, giunge la notizia a lui così come ai paesi vicini. Khalheid è caduta vittima di una guerra civile, culminata con la morte della famiglia reale. Si chiede a volte se il patto formato con quelle creature sia stata la cosa migliore che avrebbe potuto fare, per garantirsi il potere di difendere il suo regno.

Nonostante tutto ciò che ha già fatto, che ha ordinato per il Bene comune, dubbio e pentimento si fanno strada nel suo animo, mentre una maligna voce ricca di scherno--verso di lui--ancora gli sussurra dolci promesse di pace all'orecchio.

Profile

hannyakoma: (Default)
ยป local cathusiast

March 2022

S M T W T F S
  12 34 5
67 8 91011 12
131415 16 17 1819
2021 22 23 2425 26
2728293031  

Syndicate

RSS Atom

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Jul. 6th, 2025 02:23 pm
Powered by Dreamwidth Studios