Feb. 15th, 2022

hannyakoma: (Default)
Prompt: Passato

Word count: 530
Rating: sfw
Fandom:
Genshin Impact
Note:
 Ei!Centric, character study. Idk if it's still spoiler, but just in case si parla del passato dell'Archon di Inazuma.




In the silent tranquility of her Euthymia, Ei sometimes let her mind wonder. 

What would the world have become if things had gone in a different way?

A menace to the constant eternity she strongly yearned and endeavored for, the focus of her sight set albeit briefly upon something that wasn’t tranquility and impermanence. Yet, in the lonesome plains of her inner world, the golden cage she created, temptation sometimes made her want to find something to entertain herself with, no matter how small.

She wondered, and did very seriously so, how her Inazuma would be in the present, had that girl been here in her stead. Would she have left everything to a puppet, whose mission was to pursue and protect a concept she wanted to live by?

(a distant, malevolent voice also asked her: “would it have been better than it is now?”, but she violently shove that same voice away, deep down to the depths of her conscience)

Makoto had always been the more… peace-oriented of the two of them. 

Politics and rhetoric came to her as easy as breathing, her natural charisma brought all kinds of pleasant conversation with her fellow gods - even as the Seven were chosen, and mind you Ei might sound partial right now, Makoto was simply perfect for the role. Divine, benevolent, a beacon of light ready to guide her people and her own sister onto the right path.

Ei was just her shadow, a kagemusha, but being with her in the presence of the other gods felt already enough. It was alright, after all: they worked together like one, two faces of the same coin, each with their specific areas of competence. She didn't need to do anything outside of that, at first, because she was sure everything she couldn't take care of would have been settled by Makoto.

That was the kind of trust they had. 

Had - because after that tragedy from five centuries ago, Ei became responsible for everything.

She wasn’t ready. She probably never will be.

And yet there she had to become whole, instead of remaining only one half. She tried, heavens know if she did, but her personality and experience and whole being wasn’t made for that: Makoto was the light, she was the shadow. Ei could never become what her sister once was.

Thus, she decided to keep everything as it was, the remains of Makoto’s guidance still engraved in every grain of sand and mountain and tree - “Transience” was discarded in favor of “Eternity”, because that felt like the only way to honor Makoto’s memory to her.

It felt like a small betrayal on her part, however it was a sacrifice she was willing to make for the sake of Inazuma and everything it meant to her sister. 

After all, Ei already sacrificed herself once - body and soul - for the sake of Makoto’s ascension to Celestia: feeling guilt for her inability to maintain an ideal was better than seeing everything they worked for crumble like old myths to the realm of the forgotten.

Inazuma will stand forever, eternal in its glory. That much she could promise.

hannyakoma: (Default)
Prompt: Fede

Word count: 570
Rating: sfw
Fandom:
Originale
Note:
 La fede può assumere diverse forme.




Passo dopo passo, il neo-capitano sentiva sempre più il cuore battere all'impazzata, unico ma forse più sostenuto traditore della sua agitazione.

Hemeri Elyrand, primogenito della famiglia Elyrand del Giardino di Neve, aveva già compiuto giuramenti di fedeltà nella sua vita - verso la famiglia, verso la sua anima gemella, verso il suo credo - ma mai al cospetto del re, né di fronte alla Stella. 

Tale forse era la parte più terrificante: voci, pettegolezzi, i pochi graziato da tale evento narravano del Vincolo, un impulso magico che spingeva il soggetto che compiva il sacro giuramento a non andare mai e poi mai contro lo stesso. Non sarebbe importato se la sua famiglia fosse stata in pericolo, il Vincolo l'avrebbe spinto ad ignorare essa e qualsiasi altra cosa se ciò avesse garantito la salvezza dei favoriti dallo stesso.

Il Vincolo avrebbe cancellato tutto quanto. Il Vincolo avrebbe soggiogato la sua anima e la sua volontà.

Ciò davvero lo spaventava, fin nelle ossa, fin nel midollo. 

Però, dicevano tutti coloro che gli avevano fatto complimenti, un onore del genere non capitava tutti i giorni e sicuramente non in famiglie di cavalieri non nobili d'origine. Si trattava di un simbolo, un salto di status migliore di qualunque altro. 

Nonostante questo, il cavaliere aveva una paura maledetta di quel grande cambiamento nella sua vita. Un sospiro tremante lasciò le labbra del cavaliere, mentre ad occhi chiusi cercava di prendere respiri profondi per calmarsi. Inutilmente, ma giunto a tal punto non poteva più tirarsi indietro.

“Hemi?” 

Hemeri scattò sul posto, tornando ad aprire gli occhi e cercare con lo sguardo l’origine di quella voce. Subito, questo si posò su Miriam - paziente, amabile Miriam - all’ingresso della sua stanza, una mano ancora posata sullo stipite. Il sorriso che aveva in volto era al tempo stesso dolce e sofferto: anche lei era a conoscenza delle conseguenze del rituale, lui stesso le aveva spiegato, e nonostante tutte le emozioni contrastanti che aveva provato - e di cui gli aveva parlato, come sempre; non erano mai esistiti segreti tra loro, fino ad allora - aveva dato il suo totale supporto al marito.

A passo lento ma cadenzato, la donna raggiunse il cavaliere e posò le sue mani sulle spalle di lui, delicate quando un petalo di rosa.

“Hemi, andrà tutto bene. Te lo prometto.” gli disse poi, stringendolo a sé nell'ennesimo abbraccio di cui - ad onor del vero - Hemeri aveva estremo bisogno.

Miriam gli era sempre stata accanto. Sempre. Così come i voti matrimoniali dicevano, “uniti nei momenti di gioia, così come in quelli di difficoltà”, lei era stata la sua colonna portante sin da prima della loro unione ufficiale, una certezza nella sua via fin dalla tenera età.

Mentre portava le sue braccia attorno alla vita di lei per stringerla a sè, in cerca di conforto, Hemeri non poteva non ringraziare gli Dei per avergli fatto conoscere una creatura tanto importante. Indispensabile.

“Qualunque cosa accadrà,” iniziò a dire, la voce provata dall’emozione mentre alzava lo sguardo sul viso di lei. “Ricordati, sei l’unica ragione per cui la mattina io mi svegli, per cui ho deciso di servire il paese...” Poteva vedere le lacrime di commozione formarsi nuovamente in quegli occhi profondi, più blu del più prezioso degli zaffiri. “Sei tu la mia dea, Mir.”

E con la fede che aveva in lei, sarebbe riuscito ad affrontare anche quell’ennesima scelta impostagli da un destino incerto.

 

Profile

hannyakoma: (Default)
ยป local cathusiast

March 2022

S M T W T F S
  12 34 5
67 8 91011 12
131415 16 17 1819
2021 22 23 2425 26
2728293031  

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Jul. 1st, 2025 11:41 am
Powered by Dreamwidth Studios